Categoria Riflessioni

ASPETTANDO ASPETTATIVE INATTESE

Oggi è ferragosto e sto aspettando che piova. L’avevano annunciato ieri: codice giallo, allerta temporali, ma per ora niente, c’è il sole e le nuvole lo sfiorano come fasci di rette tangenti una circonferenza, nessuna che si azzardi a oscurarlo, come se fosse l’attore protagonista di questa lunga estate. Però aspetto, non sia mai che […]

Continua a leggere

PAROLE VIRALI

Ormai, ai tempi della pandemia, le nostre vite sono cambiate, spesso non ce ne accorgiamo, altre volte invece siamo consci del cambiamento perché ci risulta pesante da affrontare visto che è ancora difficile perdere abitudini consolidate. I mutamenti sono molteplici, ad esempio: il rapporto con il prossimo si è fatto quasi occasionale e il distanziamento […]

Continua a leggere

SOLDATI

E’ passato appena un mese dalla riapertura delle scuole e ancora sembra che il problema principale, ciò che impedisca di tenere a bada questo cavolo di virus, siano le scuole, sarà, ma a me non pare, e parlo per esperienza personale…Dopo un’estate in cui sembrava che nulla fosse successo nei mesi precedenti, finalmente era giunto […]

Continua a leggere

LA SOLITA VIGILIA DI UN INSOLITO GIORNO

Come ogni anno, il giorno prima del rientro a scuola è per me un giorno speciale: si mette fine alla vita estiva, ritornano orari precisi, vecchie regole, uscite serali limitate, l’afa diventa pian piano un ricordo, spuntano i libri, ci sono zaini da lavare, penne, quaderni, fogli ecc ritornano a essere materiale introvabile in casa; […]

Continua a leggere

Piccola riflessione sul concetto di libertà e libera scelta.

In questi giorni i post e commenti su fb sono a senso unico, sembra che il popolo italiano, oltre a essere diventato medico, virologo, infettivologo e pure economista, sia anche ferrato sul come, perché, quando e, soprattutto, se fosse stata opportuna, la liberazione  di Silvia Romano. C’è chi da’ giudizi, chi critica, chi insulta e […]

Continua a leggere

Storia di un altro mondo

In queste ultime settimane, tra giornali, telegiornali e social vari, le notizie che si sono susseguite sembravano venire dal passato, da un altro paese, da un altro mondo, ma, purtroppo, è stata pura realtà ed è una realtà che fa paura. Nono sono così vecchia da aver vissuto nell’era del fascismo e nazismo, ma ho […]

Continua a leggere

Cattivi pensieri

Ogni giorno le solite cose: scuola, casa, pulizie che sembrano missioni impossibili, rogne, file…ancora scuola, cucinare, ripulire di nuovo, diventare giudice di pace ( senza riuscirci), psicologa, cameriera, autista, ricucinare, ripulire per l’ennesima volta, ancora cercare di dirimere le  controversie assurde di due adolescenti femmine ( i maschi si limitano a cercare di arginare silenziosamente […]

Continua a leggere

(Di)mostra ciò che sei

Ieri sera, sempre accompagnata dalla mia cara e vecchia emicrania, ho guardato il programma della Bignardi, “L’ Assedio” sul canale 9, senza mettere troppo interesse ho ascoltato la canzone di una rapper milanese, a me sconosciuta ma nota alla quindicenne. Sinceramente non amo molto quel genere di musica, ma, costretta dalla figlia, ce l’ho nelle […]

Continua a leggere

A testa china

A testa china, anche se da due giorni mi scoppia, come se avessi un martello pneumatico dentro, a testa china per non inciampare, per osservare da un altro punto di vista, per volare basso, a testa china per ammettere errori, colpe, distrazioni e chiedere scusa. Non è poi così difficile. Ieri avevo febbre, emicrania e […]

Continua a leggere

NON CI RESTA CHE RIDERE?

Forse l’età che avanza porta cambiamenti radicali, forse sto assumendo troppi farmaci o forse non lo so, ma sta di fatto che, nell’ultimo anno, sto guardando con piacere dei programmi televisivi che prima escludevo per totale mancanza di interesse e per la certezza di noia. Si tratta di programmi a tema politico in cui il […]

Continua a leggere